Proposte
...ognuno di noi ha un luogo dove desidera tornare...
GOLENA PROFONDA Team
uomini, avventure, luoghi,immagini, parole per chi non ha mai voluto "fermarsi lì"..
Vi facciamo conoscere un'amico, di quelli grandi, di quelli che quando bisogna esserci c'è... punto, senza troppe parole... ve lo facciamo conoscere facendo parlare lui...

Il bivacco all'Alpe il Toso
Accade a volte di cercare un luogo remoto, un ricovero essenziale, che ci ripari dalla notte, facendoci pero' ascoltare i rumori della Natura.
Val Onsernone
Quel fettino d’Italia, circondato dalle montagne svizzere…
Una non-intervista a Marco Anghileri
Un nuovo amico di thuler.net che risponde da par suo al richiamo dell'Alpe. Vi raccontiamo di lui.
La Valsesia
VALSESIA. Tutto di lei mi attrae. Sin dal nome questa valle tortuosa e remota, di una strana ospitalità non scontata (fino nelle persone che la abitano), mi affascina. Il suono sferzante e dolce delle sibilanti del suo nome è quello del vento o dello scorrere delle impetuose acque alpine; la sua brevità nasconde la ritrosia di chi non intende dar sfoggio di sé, ma concedersi solo a pochi.
La Val Maira
In montagna ci sono posti dove non vai per moda, né per fama, ma ci vai solo per te stesso. Uno di questi è la Val Maira, la mia Shangri La e il mio Nanga Parbat insieme.
Rifugio "Città di Sarzana"
Il fascino per la montagna a volta diventa impegno deciso e continuo con essa. Fino alla decisione prendersi carico di un luogo importante come un rifugio.
Gilberto all'Alpe Campo
Al varcare la soglia della baita i suoi occhi mi squadrano attenti. Non lasciano indovinare alcuna emozione: - sei arrivato giusto in tempo per la polenta… - .