Bodone - Monte Duria
Una gita tra le montagne dell'alto lago di Como per assaporare spazi e silenzi ancora possibili.
Località | Quota | Dislivello | Tempo Parziale | Tempo Totale |
---|---|---|---|---|
Bodone | 1.200 | |||
Malga | 1.400 | 200 | 0:30 | 0:30 |
Abbeveratoio | 1.380 | -20 | 0:15 | 0:45 |
Alpe Duria | 1.860 | 480 | 1:15 | 2:00 |
Termine del canale | 2.150 | 290 | 0:45 | 2:45 |
Monte Duria | 2.264 | 114 | 0:30 | 3:15 |
I tempi sono indicativi e arrotondati in eccesso.

Arrivati ad un primo bivio si segue la diramazione di sinistra giungendo ad una malga a quota 1400 (30 min.). Da qui si prosegue in piano tenendo la sinistra, si attraversa un boschetto di faggi e si giunge ad un abbeveratoio (1380; 45 min.).
Effettivamente questo tratto pianeggiante serve a prendere fiato per affrontare la ripida cresta erbosa che porta all'alpe Duria (1860; 2 h.), un piccolo rudere di sassi.
Arrivati sotto le pareti rocciose del Duria si mantiene la destra per raggiungere l'inizio di un ripido canale. Lasciata la traccia che taglia il costone si affronta direttamente il canale facendo attenzione al fondo instabile.
Usciti sul colletto in cima al canale (2150; 2,45 h.) prendere a sinistra per il pendio sud (fare sempre molta attenzione dato che si percorre un tratto di sfasciumi in forte pendenza) ed in breve si raggiunge la cresta che si segue fino alla cima (2264; 3,15 h.).
Dalla vetta il panorama è stupendo e spazia dalla Valtellina fin quasi a Lecco, a ovest sul gruppo del Rosa a nord la Val Darengo, Pizzo Stella, a est Badile, Disgazia, Bernina e Orobie.
Attrezzatura:
media montagna (vetta esposta a venti provenienti da più direzioni, consigliata in qualsiasi stagione la giacca a vento)Cartografia:
Kompass N° 93 - 94Note:
Sconsigliata dopo nevicate per pericolo valanghe. Acqua sul percorso, nel primo tratto 3 abbeveratoi.
Alcune spiegazioni sulle classificazioni e sui voti
Periodo
Periodo
In che periodo è meglio andarci. ( L'iniziale della stagione: P, E, A, I )
Voto
È espresso in birre, da 1 a 5. Quante birre sareste disposti a pagare per andarci?
Difficoltà
La votazione è classificata con le seguenti voci: COMA, MOSCIO, BARZOTTO, DURO, CACIOPPO.
Con chiaro riferimento alle varie fasi della massima espressione di "valenza" dell'uomo!! E quindi anche dell'alpinista giovane dentro e brillante fuori, col ginger o il barbera nelle vene, a scelta.
Con chiaro riferimento alle varie fasi della massima espressione di "valenza" dell'uomo!! E quindi anche dell'alpinista giovane dentro e brillante fuori, col ginger o il barbera nelle vene, a scelta.
Area | Periodo | Difficoltà | Voto |
---|---|---|---|
Monti Lariani CO |
P E A | duro |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sergio, 01/01/2001