Monte Marmontana
Un'escursione in un ambiente straordianrio dove assaporare la natura e il silenzio in pieno stile Thuler
Località | Quota | Dislivello | Tempo Parziale | Tempo Totale |
---|---|---|---|---|
Carena | 958 | |||
Passo S. Jorio | 2.014 | 1.056 | 2:45 | 2:45 |
Monte Marmontana | 2.315 | 301 | 0:30 | 3:15 |
I tempi sono indicativi e arrotondati in eccesso.

Qui ha inizio il sentiero che in un primo tratto segue il fiume con poca pendenza in una stupenda faggeta. Lasciato il fiume la pendenza aumenta fino ad entrare in una fitta pineta; allo sbocco di essa si giunge alla alpe Giggio 1680 mt (2 h.)
Il sentiero sempre ben segnalato prosegue a sinistra, all’inizio ancora tra abeti, mentre nel tratto prima del passo la vegetazione finisce e la vista spazia dal Lago Maggiore fino ai monti Camoghè, Garzirola e Gesero.
Giunti al Passo San Jorio 2014 mt (2,45 h) ci sono due alternative: o salire sulla Cima di Cugn (2237 mt.) per poi fare la facile cresta fino alla cima del Marmontana, o abbassarsi di pochi metri e seguire a sinistra l’evidente sentiero che conduce a circa metà della cresta per poi affrontare l’ultimo tratto di salita per la cima (3,15 h.).
Dalla vetta la vista spazia a 360° con vista su Monviso, M. Rosa, Vallese, Valtellina e Grigne.
Questa escursione è poco frequentata e conosciuta, soprattutto nel periodo primaverile si possono incontrare aquile, cervi e caprioli.
Attrezzatura:
da media quotaCartografia:
Carta Nazionale Svizzera N.277 - Roveredo
Alcune spiegazioni sulle classificazioni e sui voti
Periodo
Periodo
In che periodo è meglio andarci. ( L'iniziale della stagione: P, E, A, I )
Voto
È espresso in birre, da 1 a 5. Quante birre sareste disposti a pagare per andarci?
Difficoltà
La votazione è classificata con le seguenti voci: COMA, MOSCIO, BARZOTTO, DURO, CACIOPPO.
Con chiaro riferimento alle varie fasi della massima espressione di "valenza" dell'uomo!! E quindi anche dell'alpinista giovane dentro e brillante fuori, col ginger o il barbera nelle vene, a scelta.
Con chiaro riferimento alle varie fasi della massima espressione di "valenza" dell'uomo!! E quindi anche dell'alpinista giovane dentro e brillante fuori, col ginger o il barbera nelle vene, a scelta.
Area | Periodo | Difficoltà | Voto |
---|---|---|---|
Val Morobbia [CH] |
P E A I | barzotto |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sergio, 23/04/2003